Gli Omega-3 sono acidi grassi polinsaturi considerati essenziali perché l’organismo umano non è in grado di sintetizzarli per soddisfare i suoi fabbisogni. Gli acidi grassi Omega 3 sono: l’ACIDO ALFA-LINOLENICO, l’ACIDO EICOSAPENTAENOICO (o EPA) e l’ACIDO DOCOSAESAENOICO (o DHA).
Gli omega-3 posso essere trovati in alimenti di origini animale(li troviamo soprattutto nel pesce):
- Sgombro
- Salmone
- Tonno
- Sardine
- Acciughe
- Pesce Spada
- Merluzzo
- Uova di pesce
O in alimenti di origine Vegetale
- Noci
- Semi di Salvia
- Mandorle
- Semi di Girasole
- Semi di lino
- Semi di Canapa
Le proprietà degli Omega-3 sono utili dalla gravidanza, quando aiutano lo sviluppo corretto del sistema cardiovascolare, del cervello e degli occhi del bambino, in più, per proteggere il sistema nervoso ed il cuore. Infatti diversi studi hanno associato agli Omega-3 effetti antinfiammatori e anticoagulanti, la capacità di controllare il colesterolo e i trigliceridi nel sangue e quella di abbassare la pressione.
BENEFICI DELL’ OMEGA-3
- Riduzione dei livelli dei trigliceridi nel sangue
- Aumento del cosiddetto colesterolo “buono”
- Proprietà antitrombotiche , che possono aiutare ad evitare problemi cardiovascolari (come l’infarto e l’ictus)
- Effetto antiaritmico;
- Gli omega 3 EPA e DHA contribuiscono al normale funzionamento del cuore
- Azione antinfiammatoria
- L’omega 3 DHA assunto dalla madre contribuisce al normale sviluppo dell’occhio del feto e dei bambini allattati al seno.
- Gli omega 3 vengono proposti per combattere l’Alzheimer e altre forme di demenza, la sindrome da deficit di attenzione-iperattività e l’asma.