I Burpees sono un esercizio a corpo libero multi articolare(coinvolge quasi tutto il nostro organismo). Inventato da “Royal H. Burpee” nel 1939 come test per classificare lo stato fisico della persona, oggigiorno è diventato un vero e proprio esercizio metabolico/cardiovascolare nel mondo del Crossfit. Chiunque lo abbia praticato, non può far altro che esprimere una sensazione di Amore/Odio per questo esercizio.
Considerato un allenamento multi articolare proprio perché coinvolge i seguenti muscoli:
- Cosce e Gambe
- Deltoidi anteriori
- Pettorali
- Tricipiti
- Addome
A Cosa Servono?
I Burpee sono un ottimo esercizio cardiovascolare/metabolico indicato per chi vuole migliorare la propria condizione muscolare cardio-vascolare e respiratoria. Inoltre aiuta a migliorare la propria coordinazione, velocità ed agilità. un allenamento perfetto per tonificare Glutei, Cosce, Braccia ed addome.
Il consumo calorico dei burpee è molto elevato, anche se è proporzionato al numero di ripetizioni, tempo di esecuzione ed il proprio peso corporeo. Inoltre più si diventa esperti, meno calorie si bruceranno.
POSIZIONE E MOVIMENTO
Abbiamo visto cosa sono i burpees e a cosa servono, ma come si eseguono? Di seguito un piccolo tutorial così anche voi da casa potrete cimentarvici ed iniziare a sudare. Nel burpee classico le fasi di esecuzione sono 4:
- Scendere con le mani a terra
- Distendere i piedi
- Tornare in avanti
- Salto
Occorre anzitutto raggiungere il pavimento, rimanere disteso appoggiando il petto al suolo, Successivamente è necessario tornare in forma eretta, fare poi un salto e portare le mani sopra la testa.
VARIANTI
A parte il classico burpees, possiamo trovare molte varianti, alcune delle quali rendono questo esercizio ancora più tremendo:
Burpee Jumps: In questa versione, nella fase del salto, non saltiamo all’insù ma su un ostacolo posto davanti
Burpee Pull Up: In questa versione si aggiunge una trazione alla sbarra nell’ultima fase
Burpee Tuck Jumps: Nell’ultima fase, durante il salto, si portano le ginocchia al petto
Burpee Single Leg: E’ la versione classica eseguita su una gamba
Burpee Single Arm: E’ la versione classica eseguita su un braccio