Gli aminoacidi ramificati o BCAA sono costituiti dalla Leucina, Isoleucina e Valina e compongono il 35% degli aminoacidi presenti nel muscolo.
A differenza della gran parte degli altri aminoacidi, i BCAA intervengono direttamente nel lavoro muscolare, dove servono da donatori di azoto per la sintesi di altri importanti aminoacidi, come la glutammina e l’alanina. Così facendo esercitano un’azione anti catabolica sulla muscolatura.
Gli aminoacidi ramificati sono presenti in diversi alimenti, soprattutto di origine animale, come:
- – Carni
- – Latte
- – Formaggi e ricotte
- – Pesce
- – Altri prodotti della pesca come i molluschi
- – Uova
- – Legumi e Cereali
Benefici BCAA:
- Maggiore stimolazione della sintesi proteica
- Maggiore Recupero muscolare
- Maggiore Rapporto Energetico durante gli allenamenti
- Sistema immunitario più forte
- Contrastamento della fatica
Quando Assumerli?
PRIMA DELL’ALLENAMENTO
- Prendere i ramificati prima di un allenamento influenza la risposta di alcuni ormoni anabolici, in particolar modo l’ormone della crescita, l’insulina e testosterone.
- Inoltre i BCAA bloccano l’ingresso del triptofano nel cervello, quindi avremo più energia.
- Come aiuto ergogenico prima della performance
DURANTE L’ALLENAMENTO
- Prendere i BCAA durante un esercizio fisico potrebbe diminuire la degradazione proteica che si verifica nei muscoli scheletrici nel corso di quel esercizio.
- L’utilizzo dei ramificati durante l’esercizio fisico può anche servire per alleviare parte della fatica riscontrata
DOPO UN ALLENAMENTO
- Per ristabilire le riserve di energia e per favorire la sintesi proteica, quindi diminuire il catabolismo post-allenamento.
- Come integratore utile per accelerare i tempi di recupero e ad ottimizzare la crescita muscolare
DOSAGGI
Si consiglia l’uso di 1g di aminoacidi ramificati per ogni 10Kg di massa corporea.